“Mimmo libero”: Riace non si arresta.
Riace è un piccolo borgo di Reggio svuotato dalle onde emigratorie.
Molte case erano disabitate o abbandonate. Ma il primo luglio del 1998, nello stesso mare dove nel 1972 erano stati ripescati i famosi Bronzi, arrivarono trecento curdi dall’Iraq e dall’Afghanistan. E la vita a Riace non fu più la stessa. Quello che a molti sembrava un problema, nel piccolo paese della Locride diventò invece la soluzione per risvegliare la comunità locale.
Il maggior interprete è #MimmoLucano (cittadino e poi sindaco dal 2004) oggi ai domiciliari.
In tanti a sfidare la pioggia in un corteo miltietnico e multicolore.
Orgoglioso che la Basilicata sia riuscita ad organizzare pullman e che sia presente oggi a Riace.
Siamo qui oggi anche per dire che esiste un’Italia diversa a questa deriva sovranista e populista che si sta affermando in Italia e in Europa.
No comments yet... Be the first to leave a reply!